Prospetto di controllo dei dati prelevati  (scelta PC)

Eseguire, in modalità simulata, una stampa sintetica o analitica (entrambe anche per Excel) delle fatture registrate in Prima Nota IVA (o negli applicativi parcellazione, associazioni o fatturazione c/terzi) che sono confluite nell'adempimento.

La procedura propone un intervallo di date relative dall'anno solare cui si riferisce l'adempimento, che devono essere semplicemente confermate.

  L'indicazione di un intervallo diverso dall'anno solare è significativo esclusivamente per le strutture sanitarie, per le quali può essere previsto un invio periodico e non annuale.

Dopo la conferma viene richiesto all'operatore di associare i codici IVA movimentati (relativi alle fatture attive registrate in Prima Nota IVA) con il "Tipo Spesa" relativo:

Tali associazioni vengono richieste la prima volta che di esegue il Calcolo Modello o il Prospetto di Controllo e poi memorizzate per le eventuali elaborazioni successive ovvero per l'elaborazione del Prospetto di Controllo.

Il tabulato rileva le fatture confluite nell’adempimento ed altresì le fatture che - ancorché potenzialmente rilevanti ai fini dell'adempimento - non vi sono confluite, ed il motivo dello scarto.

I motivi di scarto sono riportati con una lettera o numero nella prima colonna “ERR.” ed elencati nella legenda inserita al fondo del tabulato stesso e qui riportata:

 

Tutti gli errori sopra mostrati sono motivo di scarto o dell’intero documento o di uno specifico rigo del documento ad eccezione dell’errore “T” che prevede il riporto del dato ma suddiviso in modo automatico su più dettagli voci spesa perché di importo superiore al massimo concesso (> di 99.999,99 euro).

 

 

 

Calcolo Modello (scelta CM)

Prelievo dati da Contabilità

Prelievo dati da altri applicativi