![]() |
Per prelevare i dati dal modulo CONTABILE è necessario impostare il campo "PROVENIENZA" presente nei Dati Generali (DG) con la voce Contabilità
|
Il prelievo dei dati viene eseguito dalla funzione CM Calcolo Modello.
![]() |
Vengono escluse dal prelievo: > tutte le operazioni registrate con le altre causali > tutte le operazioni registrate con il prefisso 40
I documenti SCARTATI sono elencati nel PROSPETTO DI CONTROLLO e per ognuno di essi è indicato il motivo dello scarto. Il prospetto riporta anche i documenti considerati nel calcolo.
|
Sono da considerare "Rimborsi" esclusivamente le note di variazione emesse per prestazioni non eseguite (nota di accredito con prefisso 01 e storni con prefissi 03 o 05), mentre non sono da considerare tali i rimborsi assicurativi.
Nei righi di tipo “R” (Rimborso) devono essere valorizzati:
![]() |
Se nella registrazione della nota di variazione o di storno non sono stati inseriti gli estremi della fattura, la funzione CM non elaborerà il documento, che verrà comunque evidenziato nel Prospetto di Controllo come nota di variazione senza gli estremi della fattura alla quale il rimborso si riferisce. Se la fattura di origine non è presente, il la nota di variazione non viene elaborata e il documento viene, anche in questo caso, evidenziato nel prospetto di controllo. Se la fattura di origine è di un anno precedente, il documento viene elaborato ancorché la fattura di origine non sia presente.
|