Tabella di.studio

Percorso  09 - 01 - 12 - 05

Tabella precaricata, personalizzabile

 

Questa tabella permette di impostare valori personalizzati di studio che caratterizzeranno il comportamento di alcune procedure nella gestione della delega.

 

I valori impostati avranno effetto su tutte le deleghe gestite dallo STUDIO.

 

Con il cursore nel primo campo, il tasto funzione F7 apre la seguente videata:

SI

Nella scheda relativa al DEBITO viene automaticamente impostata (come default) la selezione del

 campo <Compensabile>:

 

NO

Nella scheda relativa al DEBITO il campo <Compensabile> resta non selezionato.

Le compensazioni dovranno essere fatte manualmente dall’operatore in fase di gestione.

 

  Annulla

Si esce dalla videata e viene mantenuta invariata l'impostazione.

 

 

I CREDITI sono sempre compensabili.

        L’eventuale modifica per il non utilizzo in compensazione può essere fatta manualmente sul singolo CREDITO.

 

Definire la generazione delle deleghe in caso di compensazione

 

Quando il CREDITO da utilizzare in compensazione è inferiori al DEBITO, vengono generate una o pià deleghe di versamento in funzione di quanto è indicato inella tabella di studio.

 

NO

Viene generata una prima delega con saldo 0 nella quale vengono compensati i CREDITI disponibili e poi una seconda delega con i DEBITI residui (più deleghe in caso di rateizzazione).

 

SI

Viene generata un’unica delega con il saldo pari alla somma algebrica del DEBITO e CREDITO (più deleghe in caso di rateizzazione).

 

 

CREDITI derivanti daile dichiarazioni dei redditi Modelli Unico

Viene definita la modalità di compensazione per i versamenti (da Unico) con Scadenza delega 23:

 

NO

Viene eseguita un’unica compensazione tra CREDITI e DEBITI.

 

SI

Viene eseguita una doppia compensazione: la prima con i soli CREDITI derivanti dai dichiarativi UNICO e la seconda utilizzando gli altri CREDITI ancora disponibili.

 

 

 

 

Argomenti correlati:

     >  Operazioni preliminari