![]() |
Le tabelle aggiornate in automatico con l’installazione degli aggiornamenti distribuiti del prodotto, sovrascrivono i valori gestiti manualmente. Queste tabelle vengono rilasciate già compilate ed allineate alla legislazione vigente. Un intervento manuale non appropriato potrebbe determinare disallineamenti dei dati calcolati in precedenza dalle procedure. Prestare particolare attenzione prima di apportare modifiche.
|
Tabella precaricata
Con il cursore nel primo campo, il tasto funzione F7 permette la variazione dell’anno della delega (per calcolare, quando necessita, importi con valori riferiti ad anni diversi da quello in corso). Il tasto funzione F8 riporta i valori iniziali di default.
Le date di versamento inserite sono riferite alle scadenze dei Modelli Unico: normale, prorogata, con maggiorazione previste per contribuenti soggetti/non soggetti agli Studi di Settore.
Sono presenti le percentuali degli interessi previste per i versamenti rateizzati dei contribuenti Non titolari/Titolari di Partita IVA e soggetti o meno agli Studi di Settore.
Tabella precaricata
Sono presenti i codici tributo previsti dal legislatore utilizzati nelle sezioni Erario e Regioni del Modello F24.
Tabella precaricata
Sono presenti le causali di versamento degli enti INPS, ENPALS, INPDAI utilizzate nella sezione IMPS e altri Enti del Modello F24.
Tabella precaricata
Sono presenti i codici relativi alle regioni utilizzati nella sezione Regioni del Modello F24.
Tabella precaricata
Sono presenti i codici delle sedi INAIL utilizzati nella sezione INAIL del Modello F24.
.