![]() |
Le voci del menu “Erario” - che rientrano nella sezione Erario del Modello F24.- sono accessibili dalle relative voci di menu e dall’interno di ogni specifica funzione. La funzione SE visualizza tutti i righi caricati nell’intera Sezione Erario, le altre funzioni visualizzano i versamenti relativi alla sezione richiamata.
|
Percorso 01.Gestione Versamenti à Erario à SE Sezione Erario
Caricamento righi delega [1]
Cliccare su per
inserire i dati del versamento della sezione Erario:
Modifica/Cancellazione di un rigo [1]
Selezionare il rigo nella griglia
e cliccare su /
oppure doppio click.
Accesso alle altre sezioni del menu Erario
Selezionare la voce di interesse dall’elenco orizzontale [2] oppure dal menu proposto in verticale [3].
Coordinate bancarie per versamenti [4]
Il campo – valorizzato solo per alcune sezioni – riporta i dati caricati nei dati anagrafici del contribuente.
Elementi che compongono la sezione Erario del Modello [5]
Per la scadenza richiamata, vengono elencati i righi a credito, debito e saldo finale della delega di versamento.
Percorso 01.Gestione Versamenti à Erario à E7 Ritenute Acc. 770
Se è stato gestito il Modello 770,
i dati vengono proposti in automatico (per es., le ritenute relative ai
lavoratori autonomi). Diversamente inserirli manualmente cliccando su
.
Percorso 01.Gestione Versamenti à Erario à ER Ritenute Acc. Parc.
Se è stata gestita la parcellazione con
il modulo Parcelle e Fatture, i dati vengono proposti in automatico (per
es., le ritenute dei lavoratori autonomi che emettono le parcelle). Diversamente
inserirli manualmente cliccando su .
Percorso 01.Gestione Versamenti à Erario à EP Ritenute Acc. Paghe
I dati proposti sono prelevati
dai moduli PAGHE (per es., le ritenute dei lavoratori
dipendenti). Diversamente inserirli manualmente cliccando su .
Percorso 01.Gestione Versamenti à Erario à EU Ritenute Acc. Ult.
Dati da inserire manualmente
Percorso 01.Gestione Versamenti à Erario à IV IVA
I dati proposti sono prelevati dai moduli
CONTABILE e DICHIARAZIONE IVA. Diversamente inserirli manualmente cliccando
su .
Percorso 01.Gestione Versamenti à Erario à ID Imposte Dirette
I dati proposti sono prelevati dai moduli
di dichiarazione UNICO (PF, SP, SC, ENC) e Modello 730. Diversamente inserirli
manualmente cliccando su .
Percorso 01.Gestione Versamenti à Erario à AT ltri Tributi
Inserire tutti I tributi che non hanno corrispondenza con le altre voci del menu Erario.
![]() |
L’inserimento “manuale” dei codici tributo nelle sottosezioni non è vincolante e di conseguenza non è controllato, l’utente può utilizzare liberamente la sottosezione che ritiene preferibile. La procedura controlla la coerenza di ciascun codice tributo con la sezione di riferimento, in questo caso con la sezione Erario.
|