Per conferire la delega all'intermediario, il medico dovrà accedere alla sua area riservata di Sistema TS attraverso le credenziali in suo possesso e - con un’apposita funzione di Gestione deleghe - effettuare la scelta del soggetto terzo (intermediario) indicandone i dati anagrafici, il Codice Fiscale e la Pec.
Il Sistema TS verificherà:
In caso di esito positivo di entrambi i controlli, il Sistema TS invierà all’indirizzo Pec del soggetto terzo un link per il perfezionamento del processo di delega.
In tale fase, l’intermediario dovrà inviare via Pec, con firma digitale, la richiesta di autorizzazione alla delega e attendere l’autorizzazione via Pec.
![]() |
Anche in caso di delega il medico rimane responsabile dei dati trasmess.
|
![]() |
Il soggetto terzo deve garantire il rispetto degli standard sulla Privacy previsti dall’art. 3, comma 3 del D.Lgs. 175/2014 e inviare alla Ragioneria Generale dello Stato (via Pec, con firma digitale) la richiesta di autorizzazione alla delega.
|
Rimane al momento non confermata ufficialmente, invece, la possibilità di poter delegare un intermediario da parte delle strutture sanitarie obbligate, che potranno comunque espletare l’adempimento direttamente per il tramite del proprio titolare/direttore.
![]() |
Circa le strutture sanitarie va ricordato che la normativa ad oggi vigente disciplina l’obbligo di trasmissione dei dati solo in capo ai soggetti accreditati. Nella legge di stabilità in corso di approvazione alle camere, tuttavia, tale obbligo viene esteso anche a tutte le strutture autorizzate, ancorché non accreditate.
|
.