1 |
Caricare i dati anagrafici del soggetto obbligato (Nuova anagrafica / Anagrafica già presente in archivio)
|
2 |
Compilare i dati della funzione DP "Dati Proprietario", ad integrazione dei dati anagrafici
|
3 |
Compilare i dati presenti nella funzione DG "Dati Generali", necessari alla procedura per poter effettuare le elaborazioni richieste
|
4 |
Nel caso in cui sia stata gestita la contabilità del soggetto obbligato (indicazione da fornire nella funzione DG "Dati Generali"), estrazione dei dati utili dall'applicativo di contabilità utilizzato, tramite la funzione CM "Calcolo Modello" (Prelievo dati dalla Contabilità)
|
5 |
Nel caso in cui non sia stata gestita la contabilità del soggetto obbligato, ma siano state utilizzate le procedure di Parcellazione oppure di Fatturazione c/Terzi (indicazione da fornire nella funzione DG "Dati Generali"), estrazione dei dati utili da tali procedure, tramite la funzione CM "Calcolo Modello" (Prelievo dati da altri applicativi)
|
6 |
Nel caso i dati utili siano contenuti in uno o più files generati con il tracciato elaborabile (TXT o Excel) proprietario di B.Point, importazione dei dati utili da tali files
|
7 |
Trasmettere telematicamente (procedura automatica) i dati al Sistema TS, direttamente dall'interno dell'applicativo B.Point, delle fatture da inviare e memorizzazione del numero di protocollo invio all’interno di ciascuna fattura
|
8 |
Gestire i protocolli di invio ed acquisire le ricevute dal Sistema TS per ogni invio telematico eseguito
|
9 |
Se necessario, integrare o correre i dati ed inviare un ulteriore file telematico dei nuovi dati
|
Grafico del flusso di lavoro:
Le operazioni elencate sono gestite in B.Point all’interno della scelta “Gestione Modello” presente nel menu 16-13 “Tessera Sanitaria”.
Le funzioni disponibili sono: